Patologie trattate:
Il trattamento:
basato su tecniche di abilitazione-riabilitazione neuromotorie e/o cognitive, è mirato al ragguingimento di autonomie in riferimento all'età e alla patologia.
Vengono usate metodiche:
Vengono svolte valutazioni con Scala Bayley-III.
I rapporti con le scuole:
Si organizzano incontri periodici con la scuola, in modo da integrare gli interventi. Si provvede ad individuare per ciascun bambino i posizionamenti corretti da adottare in classe.
Per consentire al bambino di seguire i ritmi della classe, si indica la modalità di spostamento (e relativo ausilio) che sia la più economica (in termini energetici) e la più funzionale possibile.
Gli ausili e le ortesi:
Nel momento in cui il programma riabilitativo preveda l’utilizzo di Ausili e/o Ortesi, saranno coinvolte figure professionali interne nonché attivate consulenze esterne al fine di verificare, attraverso prove, la funzionalità degli stessi.
Horizon S.r.l. - Via F. Cappiello, 14 - 80046 San Giorgio a Cremano (NA)
Partita IVA: 06535380635 - Info aziendali
Copyright © 2021 Horizon Srl. Tutti i diritti riservati
Patologie trattate:
Il trattamento:
basato su tecniche di abilitazione-riabilitazione neuromotorie e/o cognitive, è mirato al ragguingimento di autonomie in riferimento all'età e alla patologia.
Vengono usate metodiche:
Vengono svolte valutazioni con Scala Bayley-III.
I rapporti con le scuole:
Si organizzano incontri periodici con la scuola, in modo da integrare gli interventi. Si provvede ad individuare per ciascun bambino i posizionamenti corretti da adottare in classe.
Per consentire al bambino di seguire i ritmi della classe, si indica la modalità di spostamento (e relativo ausilio) che sia la più economica (in termini energetici) e la più funzionale possibile.
Gli ausili e le ortesi:
Nel momento in cui il programma riabilitativo preveda l’utilizzo di Ausili e/o Ortesi, saranno coinvolte figure professionali interne nonché attivate consulenze esterne al fine di verificare, attraverso prove, la funzionalità degli stessi.